Kategorie

Ricerca per categoria

Periodo

Ricerca avanzata

Come un’aggregazione di comuni ha aderito a Edulog

Le scuole del Canton Argovia a partire dall’anno scolastico 2021/2022 possono aderire a Edulog. L’adesione rimane sotto la responsabilità di ogni singola scuola poiché la gestione dei dati e delle identità personali è decentralizzata. Dominique Diethelm – condirettrice delle scuole di Böztal – ci illustra le esperienze del nuovo comune di Böztal.

Ida e Adi spiegano perché Edulog è mobile

Ida e Adi hanno terminato la scuola Fliedermatte e prenderanno strade diverse. Nel video (tedesco e francese) spiegano cosa succede con Edulog e il loro pseudonimo.

Ida e Adi spiegano perché Edulog è sicuro

Perché il trattamento e la protezione dei dati sono importanti per Edulog? Quali sono i dati e cosa ne fa Edulog? In un video Ida e Adi spiegano cosa significa l’affermazione «Edulog è sicuro».

Edulog in uso nella scuola elementare di Linthal

Nel Canton Glarona gli allievi della terza elementare di Linthal imparano a calcolare con uno strumento didattico online. Grazie a Edulog, accedono al servizio online usando semplicemente il loro pseudonimo. In un video (in tedesco e francese), gli allievi e la loro insegnante, raccontano le esperienze quotidiane con Edulog.

L'identità nello spazio formativo: e ora?

La questione dell’identità digitale è attualmente al centro dei dibattiti. Alan Moran spiega quali sono le sfide tecniche, politiche e sociali. Mette pure in luce la sfida che rappresenta lo sviluppo dell’identità nello spazio formativo svizzero.

AR: «L’adesione a Edulog è avvenuta in un breve lasso di tempo»

Grazie alla gestione centralizzata delle identità, il Canton Appenzello Esterno ha potuto aderire rapidamente e facilmente a Edulog. Anna-Tina Steiner (responsabile di progetto presso l’Ufficio della scuola dell’obbligo e dello sport) e Marcel Rüegg (responsabile di progetto presso AR Informatik AG) ci presentano la loro esperienza.

Dybuster: «Edulog motiverà gli utenti a lavorare digitalmente»

Dybuster è stato uno dei primi fornitori di servizi ad aggregarsi a Edulog. L’azienda svizzera sviluppa programmi per l’apprendimento delle competenze scolastiche di base, quali l’ortografia e la matematica. Il condirettore Christian Vögeli spiega il motivo che ha spinto l’azienda ad aderire a Edulog.

Klett: «Aderendo a Edulog, abbiamo voluto dare l’esempio»

Klett und Balmer è la prima casa editrice, che pubblica testi scolastici, a far parte di Edulog. Offre così un accesso semplice e sicuro alla sua piattaforma meinklett.ch. Il direttore generale Patrik Wettstein spiega perché la sua azienda ha aderito a Edulog.

Affrontare il rischio in modo sistematico, efficace ed efficiente

Come le aziende, anche le istituzioni educative sono confrontate con il rischio della digitalizzazione, il quale va affrontato in modo sistematico, efficace ed efficiente. La gestione del rischio è il tema centrale di Edulog, in particolar modo per quanto riguarda la protezione dei dati e la sicurezza dell'infrastruttura.

Come il Giura ha fatto parte di Edulog in tre mesi

Lavori preliminari, firma del contratto, integrazione tecnica: nello spazio di tre mesi, il Canton Giura ha fatto parte del fornitore d’identità Edulog. Un’intervista, in francese, con Martial Courtet, ministro dell’educazione e Cyril Jeanbourquin, responsabile dell'educazione digitale.