Perché per le scuole di Böztal era importante aderire a Edulog?

Dominique Diethelm: A dire il vero, è stato il desiderio di un insegnante di lavorare con Edulog, e così siamo arrivati a Edulog. Questo insegnante ci ha presentato i vantaggi, il comune ha deciso di testare Edulog e di finanziare la realizzazione tecnica per aderirvi. Il nostro servizio informatico ha quindi eseguito la connessione, partendo da zero. Tecnicamente siamo connessi a Edulog dal mese di dicembre 2021. A seguito dell’aggregazione dei quattro comuni, avvenuta il primo gennaio 2022, non abbiamo ancora potuto utilizzare appieno Edulog nell’insegnamento, questo dovrebbe però essere fattibile nel corso dell’anno.

Com'è stata realizzata l'adesione delle scuole di Böztal?

Il collegamento a Edulog è stato realizzato dal servizio informatico del comune, che ha diretto il progetto, sia sul piano tecnico che amministrativo, rimanendo sempre in contatto con la segreteria di Edulog. Grazie a questa collaborazione, l’adesione della nostra scuola a Edulog è stata molto semplice.

«  Per noi, è importante che l’accesso ai servizi online sia semplice malgrado le diverse sedi.  »

Cosa cambierà con Edulog?

Spero che l’utilizzo dei servizi online sarà più semplice e più facilmente accessibile. Ora non siamo più una sola scuola ma tre scuole con sedi distinte. Per noi, è importante che l’accesso ai servizi online sia semplice e che vi si possa accedere malgrado le diverse sedi.

Cosa direbbe a dei comuni che intendessero aderire a Edulog?

Dopo aver testato Edulog nelle classi, e constato che vi è effettivamente un valore aggiunto nel suo utilizzo, non posso che raccomandare Edulog, in particolar modo lo ritengo adatto ai piccoli comuni che si aggregano. Il processo di adesione, come l'abbiamo vissuto noi, è stato relativamente semplice.

Nota: In una versione precedente dell'articolo, è stata riprodotta, in forma abbreviata, una dichiarazione della direttrice della scuola.

Articoli correlati

«Desideriamo offrire supporti didattici in modo sicuro, efficiente e intuitivo»

La casa editrice Lehrmittelverlag St. Gallen, un attore affermato nella Svizzera tedesca, offrirà i suoi due nuovi prodotti appolino® e stitch! tramite Edulog. Seguiranno altri prodotti nel 2025. Il direttore Christian Grob ci parla degli sviluppi dell'offerta di materiali didattici, delle sue esperienze con l'adesione e dei vantaggi di Edulog.

Switch Cloud: sovranità digitale nelle università

Il nostro partner Switch mostra come la ricerca e l'insegnamento possono beneficiare dalla tecnologia cloud mantenendo il controllo sui propri dati. Chi vuole proteggere i dati sensibili e la propria indipendenza digitale ha bisogno di un'infrastruttura affidabile, controllabile e personalizzabile.
Edumaps

«Edulog promuove lo scambio tra le diverse istituzioni formative»

Edumaps permette al corpo insegnante di creare bacheche digitali di vario tipo, linee del tempo e piani settimanali. Questo servizio online è ora accessibile tramite Edulog. Il direttore Kai Noack ci racconta della sua esperienza e delle ragioni dell'adesione a Edulog.

L'identità digitale dal punto di vista delle e dei giovani

Come vivono le e i giovani la propria identità digitale e come affrontano le sfide e le opportunità che essa presenta, soprattutto nella fase di sviluppo delle loro competenze mediali? Cercherà di rispondere Daniel Betschart nel suo contributo al convegno Educa25.