Scuola elementare di Linthal, un martedì del mese di settembre 2021. Angela Hämmerli insegna matematica ai suoi allievi. Le indicazioni sono semplici: «Prendete il vostro iPad e accedete con Edulog.». È quanto fanno le piccole e i piccoli matematici in erba: accedono all’applicazione «Calcularis», cliccando su Edulog e inserendo il loro pseudonimo. A questo punto possono utilizzare Calcularis.

«  Accedo a Edulog, scrivo il mio pseudonimo e posso esercitarmi.  »

Un’allieva

«Con Edulog l’accesso è più facile e più rapido, poiché gli allievi non devono inserire un nome utente e una password supplementari. Un processo alquanto complicato per loro», sintetizza l’insegnante. Gli allievi hanno effettuato una volta l’accesso a Edulog, usando il loro pseudonimo e la loro password. In seguito, in classe accedono all’applicazione solo con lo pseudonimo – che hanno scelto loro stessi. «Per noi, in classe, Edulog è prezioso. Riduce il tempo di accesso, inoltre i bambini possono accedervi da soli. Non necessitano più di un aiuto, come in precedenza», aggiunge Angela Hämmerli. «È molto più veloce di prima, quando dovevo inserire una strana password», aggiunge un allievo. Edulog non è solo semplice, ma pure sicuro: Edulog trasmette unicamente i dati essenziali, che sono protetti.

L’insegnante vorrebbe avere a disposizione più servizi tramite Edulog (francese), in modo che con la sua classe possa utilizzare sempre lo stesso pseudonimo. «Edulog vale la pena – Davvero! Ci piace utilizzarlo e possiamo solo raccomandare Edulog», conclude Angela Hämmerli.

Ida e Adi visitano la scuola elementare di Linthal, nel Canton Glarona (francese).

Per poter caricare un video da Vimeo, deve prima autorizzare i cookie in «Analisi e statistiche» e «Confort e partenariato».

Articoli correlati

«L'adesione si basa su un desiderio di fiducia e trasparenza»

fobizz aiuta il corpo insegnante a rafforzare le loro competenze digitali e a semplificare l'insegnamento quotidiano grazie a materiali e strumenti didattici digitali. La direttrice, Dr. Diana Knodel, racconta dell'adesione a Edulog e dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella formazione.

Switch Cloud: sovranità digitale nelle università

Il nostro partner Switch mostra come la ricerca e l'insegnamento possono beneficiare dalla tecnologia cloud mantenendo il controllo sui propri dati. Chi vuole proteggere i dati sensibili e la propria indipendenza digitale ha bisogno di un'infrastruttura affidabile, controllabile e personalizzabile.

Digital Trust

La digitalizzazione offre molte opportunità, ma comporta anche dei rischi. È fondamentale che l'utenza abbia fiducia nei sistemi digitali. Il contributo dell'Accademia svizzera delle scienze tecniche (SATW) fa luce sul tema della «digital trust».

«Con Edulog i nostri servizi sono perfettamente compatibili con l’infrastruttura scolastica»

School to go è una piattaforma digitale basata sul cloud e conforme alla protezione dei dati, per la pianificazione delle lezioni supportata dall’IA. La piattaforma tedesca ha aderito di recente a Edulog. Il direttore Christian Büttner mostra le ragioni dell’adesione e l’importanza didattica dell’intelligenza artificiale per l’insegnamento.