Contenuto

Le scuole e i loro organi amministrativi dipendono da sistemi TIC che funzionano in modo affidabile. Inoltre la protezione dei dati, e pertanto la tutela della privacy, impone uno standard di qualità elevato che assicuri la sicurezza delle informazioni. Esso deve garantire la riservatezza, l’integrità, la disponibilità, la tracciabilità e l’autenticità delle informazioni.

Consigliamo e sosteniamo gli attori dell’educazione quando si tratta di valutare delle applicazioni, forniamo le basi contrattuali sotto forma di convenzioni quadro e offriamo un sostegno che ne permetta l’attuazione e il funzionamento.

Dal 1996, con le convenzioni quadro, creiamo in Svizzera per le autorità e le istituzioni formative condizioni di mercato uniformi. Nel corso degli anni, tali convenzioni sono state adattate alle mutevoli condizioni di mercato, legali e tecnologiche.

Navigatore

Il Navigatore (navi.educa.ch) presenta – in tedesco, francese e italiano – le funzioni e gli ambiti delle applicazioni attualmente disponibili sul mercato e utilizzate nello spazio formativo svizzero. Fornisce una panoramica degli strumenti di amministrazione, comunicazione, collaborazione, pianificazione delle lezioni, insegnamento e valutazione. Come aiuto all'orientamento, il navigatore sostiene le persone responsabili delle scuole e delle amministrazioni scolastiche nella ricerca e nella scelta delle soluzioni più adatte.

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo

Più il sistema formativo diventa digitale, più le istituzioni scolastiche sono esposte al rischio di ciberattacchi. È quindi fondamentale affrontare in modo tempestivo il tema della sicurezza delle informazioni.

Scuola conforme alla protezione dei dati

Il trattamento dei dati personali conforme alla protezione dei dati pone una serie di sfide alle scuole. Nel dossier Educa «Scuola conforme alla protezione dei dati» affrontiamo queste sfide e forniamo alle scuole informazioni utili e strumenti pratici.

L'IA nella formazione

Oggigiorno l'intelligenza artificiale (IA) rende possibili molte cose, anche se sembra che abbiamo iniziato a utilizzarla solo da poco. Il dossier di Educa «L'IA nella formazione» fa luce su alcune delle opportunità, incertezze ed esigenze che questo sviluppo comporta per il sistema formativo.

Attualità sul tema dell’informazione e sicurezza giuridica