Il «Center for Information Technology, Society and Law» (ITSL) ha realizzato su mandato di Educa una valutazione giuridica del tema «utilizzo secondario dei dati nel settore della formazione». Samuel Mätzler, che ha lavorato presso l’ITSL, spiega in un’intervista con Tobias Schlegel che cosa significa utilizzo secondario. Descrive come il termine si collega al principio di destinazione vincolata. Samuel Mätzler mostra inoltre come l’utilizzo secondario dei dati sia possibile nell’ambito delle norme della protezione dei dati. A questo proposito affronta anche le sfide legali in relazione all’anonimizzazione dei dati.

0:00 -:--
Scaricare il podcast (in tedesco)

Il podcast è disponibile secondo le licenze Creative Commons CC BY-NC-ND.

Ha perso gli episodi precedenti?

Sulla pagina appositamente dedicata sono disponibili tutti gli episodi della serie di podcast «I dati nello spazio formativo digitale».

Articoli correlati

Nuovo dossier Educa: l'IA nella formazione

Il rapido sviluppo dell'intelligenza artificiale (IA) sta sfidando il sistema formativo. Oltre alle interessanti opportunità, l'IA comporta incertezze e presenta nuove esigenze al sistema. Discutiamo alcune di queste opportunità, incertezze ed esigenze nel nostro dossier «L'IA nella formazione».

Alfabetizzazione sull'IA nelle scuole

Secondo la decisione dell'Assemblea plenaria della CDPE, la Svizzera parteciperà allo studio internazionale PISA 2029 e si associerà al settore innovativo «Media and AI Literacy». Questo nuovo modulo verificherà le competenze di alunne e alunni in materia di cultura mediale e IA.

Flussi di dati attuali e potenziali nel sistema formativo

Sebbene nel sistema formativo vengono scambiati molti dati, manca una visione d’insieme su questi flussi di dati. Una visione d’insieme è però fondamentale per tracciare i confini di un futuro spazio di dati. Un sondaggio da noi realizzato offre delle indicazioni preliminari sui flussi di dati attuali e potenziali.

Gestione del materiale didattico dalla prospettiva della protezione dei dati

Nell'ambito del programma di utilizzo dei dati, abbiamo collaborato con il Canton Argovia per esaminare la gestione del materiale didattico dalla prospettiva della protezione dei dati. I risultati del progetto sono ora disponibili. Sono stati individuati degli approcci risolutivi sia a livello cantonale che intercantonale.