Perché è stato importante per Schulverlag plus aderire a Edulog?

Risposta: Perché come fornitori d'identità viviamo in prima persona la problematica dell'accesso nelle scuole. Un esempio significativo: in occasione di una visita a una scuola, ho incontrato una bambina di terza elementare con un foglio di carta in mano. Su questo foglio aveva scritto non meno di sette differenti dati di accesso. Edulog offre, invece, una soluzione elegante, senza imporre alle scuole l'ennesimo servizio d'identità. Armonizza l'accesso alle risorse didattiche e facilità così la vita alle scuole. Questo è senza ombra di dubbio nell'interesse di Schulverlag plus.

Come si è svolta l'adesione di Schulverlag plus?

L'integrazione ha implicato delle grandi sfide concettuali e tecniche poiché il nostro sistema di licenza richiede delle informazioni che Edulog non può fornire. Tuttavia, abbiamo trovato insieme una soluzione soddisfacente, che è stata ben accolta dalla nostra clientela. La collaborazione con la segreteria di Edulog, e l'integratore tecnico (ELCA), ha funzionato bene. Abbiamo ricevuto sempre il supporto di cui necessitavamo. Cogliamo qui l'occasione per ringraziarli.

«  È evidente che un unico login è meglio di sette.  »

Cosa cambierà con Edulog?

Con Edulog stiamo compiendo un passo significativo verso la standardizzazione delle risorse didattiche digitali. L'accesso semplice e sicuro, ai contenuti delle diverse case editrici, promuove la digitalizzazione nell'ambito della scuola dell'obbligo. È evidente che un unico login è meglio di sette. Inoltre, questo alleggerisce non soltanto il carico degli allievi e del corpo insegnante, ma anche quello del nostro personale di supporto.

Ospite

Portrait Jonathan Senjoha
Jonathan Sejnoha
Responsabile dello sviluppo e della trasformazione digitale
Schulverlag plus

Articoli correlati

«Desideriamo offrire supporti didattici in modo sicuro, efficiente e intuitivo»

La casa editrice Lehrmittelverlag St. Gallen, un attore affermato nella Svizzera tedesca, offrirà i suoi due nuovi prodotti appolino® e stitch! tramite Edulog. Seguiranno altri prodotti nel 2025. Il direttore Christian Grob ci parla degli sviluppi dell'offerta di materiali didattici, delle sue esperienze con l'adesione e dei vantaggi di Edulog.

Le identità digitali come base della formazione

Le identità digitali, che riflettono le nostre tracce online, si impongono come tema centrale nella formazione. David Rey, presidente del sindacato delle e degli insegnanti della Svizzera romanda, spiega in una video intervista le opportunità e le sfide per le alunne e gli alunni e il corpo insegnante.

Identità digitali: avanti con prudenza

Il 28 settembre 2025 la cittadinanza svizzera ha approvato la legge sull’e-ID con il 50,38% di «sì». Insieme a Switch integreremo la soluzione futura nella struttura delle identità digitali dello spazio formativo.

«Con Edulog i nostri servizi sono perfettamente compatibili con l’infrastruttura scolastica»

School to go è una piattaforma digitale basata sul cloud e conforme alla protezione dei dati, per la pianificazione delle lezioni supportata dall’IA. La piattaforma tedesca ha aderito di recente a Edulog. Il direttore Christian Büttner mostra le ragioni dell’adesione e l’importanza didattica dell’intelligenza artificiale per l’insegnamento.