Da tempo ci occupiamo di questioni relative all'utilizzo dei dati per elaborare proposte conformi alla protezione dei dati per una gestione sicura ed etica dei dati nel sistema formativo. Il punto di partenza delle riflessioni sul futuro utilizzo dei dati è l'analisi dei flussi di dati. Nel primo podcast della serie «I dati nello spazio formativo digitale» Fatima Montandon e Edouard Lamboray discutono che cosa sono esattamente i flussi di dati, perché sono alla base della nostra analisi e cosa possiamo ricavare dai flussi di dati di oggi per il loro futuro utilizzo.

0:00 -:--
Scarica il podcast (in francese)

Il podcast è disponibile secondo le licenze Creative Commons CC BY-NC-ND .

La serie di podcast «I dati nello spazio formativo digitale» sarà completata da altri episodi nei prossimi mesi. In brevi conversazioni con ospiti interni ed esterni esploreremo nel contesto dell'utilizzo dei dati altri temi come l'intelligenza artificiale, la conformità alla protezione dei dati nelle scuole o il riutilizzo dei dati. Si abboni alla nostra newsletter per non perdere neanche un episodio.

Dossier Educa

Dal flusso allo spazio dei dati dell'educazione

Dove fluiscono i dati nel sistema formativo? Nel dossier di Educa «Dal flusso allo spazio dei dati dell'educazione» vorremmo condividere le nostre riflessioni sui flussi e sugli spazi dei dati e, con il suo aiuto, acquisire nuove conoscenze.

Articoli correlati

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo: nuovo dossier

Più il sistema formativo diventa digitale, più le istituzioni scolastiche sono esposte a ciberattacchi. È importante dare quindi la priorità alla sicurezza delle informazioni. Il nostro nuovo dossier Educa «Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo» è dedicato proprio a questo tema.

Gestione del materiale didattico dalla prospettiva della protezione dei dati

Nell'ambito del programma di utilizzo dei dati, abbiamo collaborato con il Canton Argovia per esaminare la gestione del materiale didattico dalla prospettiva della protezione dei dati. I risultati del progetto sono ora disponibili. Sono stati individuati degli approcci risolutivi sia a livello cantonale che intercantonale.

Indagine sulla digitalizzazione: motivi e risultati

Il quarto episodio della serie di podcast «I dati nello spazio formativo digitale» tematizza l'indagine sulla «digitalizzazione nell'educazione in Svizzera». Sulla base di esempi concreti si dimostra come colmare le lacune di dati può contribuire a delle decisioni politiche ben ponderate.

Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo

I numeri attuali dell’Ufficio federale della cibersicurezza mostrano che la sicurezza delle informazioni è più importante che mai. Gli attacchi non sono solo aumentati, ma allo stesso tempo diventano sempre più professionali. Il nostro dossier Educa «Sicurezza delle informazioni nel sistema formativo» offre un’introduzione sull’argomento e presenta delle opportunità di miglioramento.